Digitalizzazione e integrazione: il contributo baltico a un’Europa federale. Il BEREC come punto di partenza

La trasformazione digitale rappresenta una sfida cruciale e un’opportunità strategica per l’Unione Europea, non più limitata all’introduzione di strumenti tecnologici, ma orientata a ridefinire la relazione tra Stato e cittadino, i diritti e le forme di partecipazione democratica. In un contesto globale dominato dalla competizione tra Stati Uniti e Cina, l’Europa si trova di fronte a una scelta: restare un mosaico di soluzioni nazionali o avanzare verso una governance digitale federale. L’esperienza dei Paesi baltici costituisce un laboratorio privilegiato. L’Estonia, in particolare, ha dimostrato come leadership politica, interoperabilità e fiducia dei cittadini possano trasformare un piccolo Stato in un pioniere globale dell’e-government: identità digitale universale, piattaforma X-Road per lo scambio sicuro dei dati, voto online e cartelle cliniche digitali hanno rafforzato efficienza e trasparenza. Analogamente, la Lettonia ospita il BEREC, organismo che coordina i regolatori delle comunicazioni elettroniche, mentre la Lituania sviluppa soluzioni innovative in ambito fintech, blockchain e sicurezza dei dati. Tuttavia, il modello europeo rimane frammentato e intergovernativo, con rischi di inefficienza, scarsa interoperabilità e vulnerabilità cibernetiche. In questo quadro, l’esperienza baltica indica la necessità di un salto federale: la creazione di una European Digital Agency, evoluzione del BEREC, con poteri vincolanti in materia di standard, certificazioni e resilienza. La digitalizzazione federale europea permetterebbe di superare il digital divide, rafforzare il mercato unico e consolidare la fiducia dei cittadini, affermando al contempo l’UE come polo regolatorio globale. Come la BCE ha reso irreversibile l’integrazione economica, così un’Agenzia Digitale Europea potrebbe inaugurare la prima federazione digitale della storia.

Parole chiave: Trasformazione digitale, Baltico, Stati Baltici, Digital transformation, Digital federalism, Baltic States, e-Government, European Digital Identity (EUDI), Cybersecurity, BEREC, European Digital Agency. 

Centro Studi Federalismo

© 2001 - 2025 - Fondazione CSF - Codice Fiscale 94067130016

Fondazione Compagnia San Paolo
Le attività della Fondazione CSF sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo
Fondazione Collegio Carlo Alberto
Si ringrazia la Fondazione Collegio Carlo Alberto